SISTEMA TRASLO ELEVATORE

Caratteristiche

  • Il traslo-elevatore (torre mobile) si differenzia dal sistema dei carrelli di piano solo per la movimentazione dello stesso, la struttura dello stabile prevede sempre una corsia centrale di trasporto e lateralmente alla stessa i posti di parcheggio che possono anche essere posizionati in seconda fila.
  • Il traslo-elevatore caricherà la vettura come nel sistema a carrelli di piano e la porterà nella sua casella di parcheggio con movimento simultaneo in entrambe le direzioni verticale e longitudinale il tutto sempre gestito da un PLC e dal software dello stesso.
  • La piattaforma trasporta il veicolo e lo trasferisce nel parcheggio desiderato per parcheggiarlo.
  • La torre mobile si muove lungo i binari di guida fissati sul soffitto di cemento al di sopra del livello di parcheggio e sul pavimento di cemento del livello di parcheggio tramite ruote e binari ad elevata precisione e garanzia
  • L’apertura dei bracci di traino e di centraggio è ottenuta elettricamente tramite motoriduttori; il tempo di ciclo è di circa 18 sec mentre il tempo medio di parcheggio / recupero dell’auto è di circa 70 S.
  • La potenza richiesta per il movimento verticale è di 30 KW mentre per lo spostamento orizzontale è di 4 KW.
  • La cabina di ingresso è dotata di dispositivi di sicurezza per confermare il corretto posizionamento dell’auto, l’assenza di essere umano all’interno della cabina attraverso laser scanner.
  • Una volta che il conducente esce dalla porta della cabina, premere il pulsante o tramite un badge in cui il sistema inizierà il processo di parcheggio.
  •    Per il recupero dell’auto, il cliente, tramite il suo badge, aziona il sistema che li gli consegna il veicolo nel box di entrata/uscita.
  • La finitura standard è la sabbiatura e poi la verniciatura a liquido con 2 strati (primer e la mano finale) con i colori standard SAWA (RAL 7015 Grigio Ardesia e RAL 1028 Giallo Melone).